Tinteggio murale a base di calce, coloranti, carbonato di calcio micronizzato e specifici additivi.
Presenta un’adesione ottimale su supporti costituiti da intonaci a base di calce idraulica naturale e di malta bastarda.
Si applica preferibilmente su intonaci preparati con calce idraulica naturale bianca (tipo CEPRO I/60), la cui superficie deve essere preferibilmente rifinita con una malta di finitura (STACEPRO).
Le tinteggiature minerali ottenute con l’impiego di FRESCO ‘500 presentano spiccate caratteristiche di permeabilità al vapore acqueo, resistenza a muffe e batteri, ancoraggio al supporto e stabilità nel tempo.
Le tinteggiature eseguite a pennello con FRESCO ‘500 assicurano gli effetti estetici e cromatici delle tradizionali pitture a calce usate nel passato.
APPLICAZIONE
RESA: 3/4 MQ LT/MQ
Preparazione del supporto
SUPERFICI MURALI NUOVI Prima dell’applicazione di FRESCO’500 bagnare adeguatamente con acqua il supporto.
• SUPERFICI MINERALI VECCHIE O DEGRADATE Eseguire una perfetta pulizia del supporto, eliminando ogni traccia di vecchie pitture e/o intonaci, sporco, grasso, ecc. a mezzo spazzolatura, o con idropulitrice a vapore a seconda dei casi. Eventuali stuccature vanno eseguite con mate di finitura (tipo STACEPRO) o idoneo rasante. L’intonaco di supporto dovrà essere assorbente, solido, esente da tracce di oli, grassi, salnitro e polvere. Pima dell’applicazione di FRESCO’500 bagnare adeguatamente con acqua il supporto.
Sistema di applicazione
Applicare a pennello interponendo ad una mano verticale una mano orizzontale; in alternativa applicare la seconda mano incrociando le pennellate, esaltando in questo modo l’effetto chiaro scuro. È possibile, dopo l’applicazione della seconda mano terminare il ciclo, lavorando il prodotto diluito almeno al 50% con tampone o spugna la superficie, rinforzando di un tono il colore (velatura/acquerello).
La tonalità finale del prodotto applicato è condizionata dalla porosità e dall’assorbimento del supporto, oltre che dagli spessori applicati. Si consiglia di verificare il colore dopo completa essiccazione sull’intonaco.
Si ottengono finiture opache con sfumature chiaro/scure, caratteristica principale del prodotto. • Secco al tatto: 3÷4 h • Secco in profondità: 2÷3 settimane (60-70% della calce). Il
processo completo di carbonatazione richiede 8÷12 mesi. • Sovraverniciabilità: 12÷24 h